Dopo l’infortunio di Lukaku il Napoli ha dovuto colmare il vuoto in rosa lasciato dal belga acquistando un nuovo attaccante. Complici anche le prime due partite non brillanti di Lucca e la mancanza di una valida alternativa all’ex Ajax, i partenopei hanno poi scelto di virare su Hojlund che era ormai da tempo sul mercato.
Il danese già all’esordio in campionato ha trovato un gol contro la Fiorentina, prima di lui ci erano riusciti solo Cavani e Lukaku e ora è in cerca di riscatto dopo due annate non molto positive al Man Utd. Tra le sue caratteristiche che potranno fargli fare la differenza vi sono sicuramente la fisicità, la velocità, il fiuto del gol, la sua abilità nel gioco di sponda e la sua capacità di inserimento.
Tali abilità potranno certamente influire positivamente insieme alla giovane età del classe 2003. Tuttavia anche la squadra che Hojlund ha attorno potrebbe certamente facilitargli il lavoro data la qualità dei giocatori partenopei. L’ex Atalanta dovrà sicuramente puntare ad andare in doppia cifra e magari, provare anche a vincere il titolo di capocannoniere.
Tuttavia, bisognerà capire cosa succederà al rientro di Lukaku. Il belga è sempre stato un perno per Conte e difficilmente verrà messo ai margini delle gerarchie. Probabilmente tutti e tre le punte andranno ad alternarsi tra campionato, Coppa Italia e Champions League ma la scelta dipenderà anche dal tipo di squadra che i partenopei affronteranno.