Grande tristezza in tutto il mondo cristiano e non solo, alla notizia della morte di Papa Bergoglio.

Jorge Maria Bergoglio, per tutti solo Francesco, era nato 88 anni fa a Buenos Aires da emigranti italiani giunti in Argentina dal Piemonte e dalla Liguria.

Ha sempre voluto essere il Papa degli ultimi, al fianco dei poveri e dei disperati del mondo.

Fu eletto Pontefice il 23 maggio 2013 a seguito delle dimissioni del suo predecessore Benedetto XVI.

Ha dedicato nei suoi 12 anni di pontificato tanta attenzione alle miserie del mondo.

Con il suo esempio, ha ispirato milioni di persone a perseguire la giustizia, la pace e l’amore universale.

Il suo esempio rimarrà vivo nei cuori di chi ha trovato conforto nelle sue parole e nei suoi gesti.

Ha saputo parlare al cuore di tutti – ricchi o poveri, benestanti o emarginati, potenti o uomini comuni – indipendentemente dalla loro fede, e ha promosso un messaggio universale di pace e speranza.

Oggi è un triste giorno, il mondo intero – non solo quello cattolico – perde un’importantissima figura di guida e di speranza.

Adesso è solo il tempo della preghiera e del ricordo commosso.